Pula | Sito archeologico di Nora
RESTAURO, CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE DEI PAVIMENTI A MOSAICO DI EPOCA ROMANA
Periodo di esecuzione: 2007-2008
I lavori di restauro
Visto lo stato di fatto della pavimentazione il complesso intervento è consistito in una vera e propria opera di recupero. Dopo le preliminari fasi di protezione e messa in sicurezza delle tessere si è proceduto allo stacco del mosaico avvenuto per porzioni, praticando dei tagli precedentemente progettati ed elaborati in un grafico in cui erano stati segnati tutti i punti di riscontro e la sequenza operativa.
In seguito alla cauta e lunga rimozione del supporto in cemento armato le porzioni di mosaico sono state riposizionate in situ per la ricomposizione del pavimento musivo ed in fine restaurato.
Lo stato di fatto dell’opera e gli interventi di restauro sono stati documentati su tavole grafiche digitali in cui è stato trasposto il mosaico tessera per tessera.
Singolarità del progetto
Per assicurare la durata dell’intervento e la corretta conservazione del mosaico è stato previsto un programma di manutenzione che prevede l’esecuzione di operazioni ricorrenti, di pulitura nonché di bonifica da biorganismi e da vegetali, verificando e prevenendo l’eventuale insorgere di problematiche e degradi.

Carla Tomasi srl
Via M. Mencatelli 24
00128, Roma
P.IVA: 03769271002
Tel: 06-5402795
Fax: 06-89681851
Mobile: 335 843 6118
info@restaurocarlatomasi.com
www.restaurocarlatomasi.com