Orta San Giulio | Sacri Monti
LE DECORAZIONI INTERNE DELLA CAPPELLA XIII: “SAN FRANCESCO, PER UMILTÀ, SI FA CONDURRE NUDO PER LE VIE DI ASSISI” – Sito UNESCO
Periodo di esecuzione: da Luglio 2018 a Maggio 2019
RTI: Carla Tomasi s.r.l. (impresa capogruppo) – Studio C.R.C di Paolo Pastorello; Anna Borzomati (impresa subappaltatrice)
Collaborazioni: Indagini scientifiche a cura della SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana); sperimentazione biocidi seguita dall’ENEA
La cappella oggetto del nostro intervento costruita nel corso del 1600 presenta 541 mq di affreschi, espressione tipica del teatrale linguaggio tardo barocco e 60 statue in terracotta dipinta a freddo a grandezza naturale, arricchite da accessori polimaterici al fine di rendere la scena più realistica.
I lavori di restauro
Inoltre è stata posta attenzione sia alle operazioni conservative, con importanti interventi di risanamento statico delle statue, che preventive, installando un dispositivo a neutralizzazione di carica dell’acqua per contrastare l’importante fenomeno di umidità di risalita.
Innovazione e ricerca in cantiere
Dopo aver eseguito riprese fotogrammetriche e laser scanner 3D, lo stato di fatto della Cappella XIII e gli interventi di restauro eseguiti sono stati documentati con il sistema informatico 3D: esplorativa architetti, un software messo a punto specificamente per i lavori in oggetto.

Carla Tomasi srl
Via M. Mencatelli 24
00128, Roma
P.IVA: 03769271002
Tel: 06-5402795
Fax: 06-89681851
Mobile: 335 843 6118
info@restaurocarlatomasi.com
www.restaurocarlatomasi.com