Chi Siamo

La Carla Tomasi srl è una Società specializzata nel restauro di materiali lapidei, superfici decorate dell’architettura, affreschi, tempere su muro, olio su muro, stucchi e superfici dorate, mosaici, manufatti lignei dipinti, dipinti su tela e su tavola, manufatti lignei, siti archeologici.
La Società è in regola con le norme del D.Lgs. 81/08, possiede l’attrezzatura necessaria all’esecuzione dei lavori di cantiere e provvede al personale specializzato necessario per i restauri.
Certificazioni
SOA
Attestazione di qualificazione SOA n. 23837/11/00, nelle categorie:
– OS2 A – Classifica V
– OG2 – Classifica II
UNI EN ISO
Attestazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 634/A/2011 per progettazione ed erogazione degli interventi di restauro e manutenzione delle superfici decorate di beni architettonici e di beni mobili di interesse storico, artistico ed archeologico.
UNI EN ISO
Certificazioni ISO 45001:2018 n. 399187 per la Gestione del Sistema Sicurezza aziendale.
Certificazione ISO 14001:2015 n. 399187 per la Gestione della Sicurezza Ambientale.
Lavori
La Carla Tomasi srl è una Società specializzata nel restauro di materiali lapidei, superfici decorate dell’architettura, affreschi, tempere su muro, olio su muro, stucchi e superfici dorate, mosaici, manufatti lignei dipinti, dipinti su tela e su tavola, manufatti lignei, siti archeologici.

Orta San Giulio
Sacro Monte – Cappella XIII

Torino
Cappella della Santa Sindone

Palermo
Cappella Palatina

Verona
L’Arena

L’Aquila
Palazzo Marinucci

Atri
Sipario storico del Teatro Comunale
PROGETTAZIONE
La Carla Tomasi S.r.l. è specializzata nella progettazione di lavori di restauro specialistico dei beni culturali, in particolare nella categoria OS2, in cui il ruolo del restauratore è insostituibile.
Pubblicazioni
C.Tomasi, L. Bassotto, A. Chiarelli, M. Pretelli, P.Pastorello, P. Pagnin, A. Abbate, “La Facciata Lapidea della Chiesa di San Geremia a Venezia: Tecniche di Consolidamento dell’Apparato Architettonico Decorativo Danneggiato dal Fuoco”, in Il Consolidamento degli Apparati Architettonici e Decorativi: Conoscenze, Orientamenti, Esperienze Atti del Convegno di Studi– Scienza e Beni Culturali – Bressanone 10-13 luglio. Edizioni Arcadia Ricerche 2007, pp. 267-284
Tomasi – P. Pastorello Conservazione e presentazione estetica della Cappella Palatina di Palermo: indagini preliminari ed elaborazione delle metodologie di intervento per il restauro dei soffitti a Muquarnas e per la reintegrazione delle lacune dei mosaici inOpus magnum trilingue DIE CAPPELLA PALATINA IN PALERMO – Forschungsergebnisse der Restaurierung – Hg. Im Auftrag der Stiftung WURTH – Swiridoff -” 2011

Carla Tomasi srl
Via M. Mencatelli 24
00128, Roma
P.IVA: 03769271002
Tel: 06-5402795
Fax: 06-89681851
Mobile: 335 843 6118
info@restaurocarlatomasi.com
www.restaurocarlatomasi.com
Con l’invio del presente modulo dichiaro di aver letto l’informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell’informativa privacy.
Privacy Policy